Le imbarcazioni di Little Venice

Viaggio a Londra: un giro fuori dalle solite mete!

Amate Londra e non aspettate altro che avere un weekend libero per farci un salto. Adorate l’atmosfera metropolitana e pure quella pioggerellina sottile che vi bagna dalla testa ai piedi. Amate il Big Ben, Buckingham Palace e il palazzo di Westminster ma, diciamoci la verità, alla quinta volta che li vedete ormai avete il rigetto. Se volete fare un viaggio a Londra scoprendo posti nuovi, questo articolo potrebbe fare per voi!

Tower Bridge al tramonto, il famoso ponte di Londra.
Il bellissimo ma iper turistico Tower Bridge

I posti un po’ meno conosciuti che abbiamo visto durante il nostro viaggio a Londra

LITTLE VENICE

La “Venezia” londinese, un piccolo quartiere delimitato da due canali, il Grand Union Canal e il Regent’s Canal. Dedicate almeno due o tre ore del vostro viaggio a Londra a questo gioiello sull’acqua, perdetevi facendo qualche passeggiata lungo i canali e ammirando gli spazi verdi che la circondano e, se ne avete l’occasione, fate due chiacchiere con i tanti abitanti delle case sull’acqua. Se è una bella giornata di sole, potreste approfittarne per bere un caffè o fare un aperitivo in uno dei bar che si affacciano sui canali. La fermata più vicina della metro è Warwick Avenue.

Un'imbarcazione a Little Venice decorata con piante e bottiglie di vino.

A noi è piaciuto tantissimo andare a zonzo per i canali. Abbiamo spiato praticamente ogni imbarcazione ed è stato bello vedere come ogni proprietario abbia abbellito la sua casa…alcune erano davvero bizzarre!

Ti è piaciuto questo articolo? Salvalo su Pinterest!

Copertina Pinterest: Viaggio a Londra, un giro fuori dalle solite mete!

NEAL’S YARD

Questo per me è un vero e proprio gioiello. Quando metterete piede in questo piccolo angolo della città, vi ritroverete catapultati in un mondo pieno di colori e piante che scendono giù dalle pareti delle abitazioni. Anche se negli ultimi anni sta diventando sempre più frequentato, complice la vicinanza alla famosa Covent Garden, è un posticino perfetto per sorseggiare un drink e scattare qualche foto super instagrammabile.

Neal's Yard tra colori e piante. Si trova a Covent Garden, un famoso quartiere di Londra.

Vi consiglio di andarci prima che i londinesi finiscano di lavorare (quindi entro le 17 circa) altrimenti non troverete nemmeno un posto per sedervi!

Alcune insegne coloratissime a Neal's Yard.

STANFORDS TRAVEL BOOKSHOP

Siete appassionati di viaggi? Ogni volta che entrate alla Feltrinelli la prima cosa che fate è dirigervi verso il reparto delle guide turistiche? Allora la Standfords travel fa proprio al caso vostro! Non è una zona di Londra, é vero, ma a noi è piaciuta tantissimo e secondo me vale la pena di essere citata. È una libreria che vende solo libri che riguardano i viaggi ed è la piú grande che abbia mai visto! Ecco l’indirizzo: 7 Mercer Walk, Covent Garden.

Noi siamo stati in questa libreria almeno un’ora… È davvero pazzesca, ha libri anche riguardanti i posti più remoti del pianeta. Insomma, durante questo viaggio mi era già venuta voglia di organizzarne un altro 😀

Il loro sito è: www.stanfords.co.uk

SICILIAN AVENUE

È una via pedonale dedicata alla nostra bella Sicilia. All’inizio era nata come punto di ritrovo degli italiani emigrati a Londra; ora troverete locali e pub. Siete stanchi di fish&chips e vi manca quel sapore di pasta fritta che incontra la ricotta e la granella di pistacchio? Non avrete difficoltà a scovare una pasticceria che faccia i cannoli.

L'ingresso di Sicilian Avenue, una via di Londra.
Due passi in Sicilian Avenue, tra locali vari e ristorantini.

THIN HOUSE

Avete mai visto una casa sottile quanto una sottiletta? La potete trovare in 5 Thurloe Square SW7, nell’elegantissimo quartiere di South Kensington. Costruita nel diciannovesimo secolo, all’inizio era stata pensata come ad uno studio per artisti, solo in seguito ci fecero degli appartamenti abitabili.

Vi piacerebbe acquistare un appartamento dentro alla Thin House? Probabilmente farete marcia indietro. Nel 2016 sembra che un piccolo appartamento con una sola camera da letto costasse ben £ 895.000!

La Thin House di Londra vista dal davanti.

In realtà il fatto che sia “thin” è frutto di un’illusione ottica: provate a girare l’angolo e vedrete che la casa acquista dimensioni quasi normali!

È comunque un edificio particolare e si presta a delle foto piuttosto interessanti!

Quindi ragazzi, questi sono alcuni dei posti che abbiamo visitato che vanno un po’ oltre i classici circuiti turistici. Credo che a Londra ce ne siano davvero tantissimi di posti poco conosciuti e che meritano una visita, ma si sa, il tempo non è mai sufficiente. E voi ne avete altri da aggiungere alla lista? Fatemi sapere nei commenti!

P.S. Durante la nostra permanenza a Londra sono finalmente riuscita ad andare ai Warner Bros Studios.. Se anche voi siete dei potterhead incalliti come me, non perdetevi questo articolo 🙂

Ciarly

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

12 commenti su “Viaggio a Londra: un giro fuori dalle solite mete!

  1. Sono stata a Londra tantissime volte, ma non ho mai visitato nessuno dei luoghi che indichi. Di alcuni (come Little Venice) avevo letto ma altri non li conoscevo affatto. Urge tornare a Londra…appena sarà possibile.

  2. Vivendo a Londra conosco questi luoghi e posso dire sei stata brava a scovarli perchè alcuni sono davvero poco conosciuti. Sicilian Avenue per esempio è una gemma architettonica che spesso viene ignorata: purtroppo non è molto valorizzata e parecchi negozi sono vuoti, peccato!

    1. Ti ringrazio! Tra l’altro Sicilian Avenue l’ho scoperta un po’ per caso.. La prossima volta che verrò in città chiederò a te qualche dritta 😀

  3. Non sai quanto adoro Little Venice, Neal’s Yeard e Stanford Travel bookshop. Non conoscevo invece Sicilian Avenue (ma in compenso so che Maida Vale è piena di immigrati e attività calabresi), così come non conoscevo Thin House. Tra l’altro esiste un edificio molto simile a Torino ma mi sfugge il nome!

  4. Di tutti quelli che hai citato, ho visto solo Sicilian Avenue! Mi manca tutto il resto, ma siccome Londra è una di quelle mete in cui tornare e tornare più volte, seguirò i tuoi consigli non appena possibile 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto